Ispettorato Nazionale del Lavoro

Dalle ore 10.00 di lunedì 28 marzo 2022 non sarà più possibile utilizzare il fax o la mail ordinaria per effettuare la comunicazione obbligatoria relativa ai lavoratori occasionali; la comunicazione andrà effettuata con un’apposita applicazione internet che sostituirà la modalità fax a partire dalle ore 10:00 del 28/03/2022.
La nuova «CO» dovrà essere inoltrata in via telematica tramite il portale servizi.lavoro.gov.it, accessibile con credenziali SPID o CIE.
La comunicazione di urgenza, attualmente eseguita via fax, sarà anch’essa sostituita dalla procedura telematica come previsto dal decreto n. 186/2022.
L’omessa o ritardata «CO» è sanzionata in misura variabile da 500 a 2.500 euro per lavoratore, senza possibilità di diffida.

Leggi il comunicato stampa del Ministero del Lavoro: https://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/CO-lavoratori-autonomi-occasionali-dal-28-marzo-2022-sara-online-la-nuova-applicazione.aspx

Le FAQ aggiornate al 01/03/2022 sulle prestazioni occasionali: https://www.ispettorato.gov.it/it-it/orientamentiispettivi/Documents/Nota-INL-DCGIURICA-393-01032022-nuove-FAQ-comunicazioni-collaboratori-occasionali.pdf